Guida sentimentale al tango argentino.

Ecco una piccola guida per i nostri allievi e novelli appassionati di tango. E’ proprio un primo dispenser di stimoli tangueri che può espandersi in futuro.

LIBRI
Partiamo dai libri, che non sono molti, e spesso si faticano a trovare. Però ancora qualcosa è in vendita o si trova da un buon libraio di fiducia.

Meri Lao, T come tango, ElleU editore. Come base è perfetto, traccia una storia della musica, delle orchestre, dei testi e dei ballerini.
Pino Ninfa, Nero tango, Marcos Y Marcos, un racconto fotografico in anni d’oro del tango argentino in Europa e a Buenos Aires
Tagomalìa, Lucia Baldini e Michela Fregona, Postcard edizioni, siamo di parte ma rimane il libro più interessante che traccia la presenza del tango in Italia negli anni 2000. Ci sono molti personaggi famosi e non (Vinicio Capossela, Guccini, etc.) che hanno incrociato il tango nella loro vita o esperienza artistica.

FILM
qui la questione si divide tra documentari e film che hanno come sottofondo o contesto il tango

Sur, Fernando Solanas, 1988. Ha vinto Cannes per la regia, e già questo potrebbe bastare, la presenza del cantante Roberto Goyeneche che canta un tango accompagnato da Nestor Marconi in una luce notturna blu, sono un ricordo indelebile del film. Da vedere.
Qui si trova intero su youtube https://www.youtube.com/watch?v=kwAWmiT6GeI

Lezioni di tango, Sally Potter, 1998. Film che ha lanciato la fama di Pablo Veron, le scene a colori sarebbero da tagliare, le scene di ballo in bianco e nero da conservare. Film bruttino ma ambienti e tango belli, comunque un’intuizione notevole per essere stato fatto nel 1998.

El ultimo aplauso, German Kral, 2008. Un allievo di Wim Wenders gira un omaggio struggente al bar “El chino”, chiuso nel 2003. Un angolo di tango a Buenos Aires autentico e popolare. Pieno di personaggi minori che hanno passato la loro vita a donare al tango la loro dedizione.
esiste una versione completa su youtube in lingua originale https://www.youtube.com/watch?v=OtJM0EY_gnk

Un tango mas, German Kral, 2018. Torna a raccontare il tango attraverso la storia di una coppia storica del ballo, Juan Carlos Copes e María Nieves Rego. Si attraversano epoche e luoghi meravigliosi, con una costruzione narrativa mai noiosa. Da vedere.
Qui il trailer https://www.youtube.com/watch?v=OtPA21ofDwo

MUSICA
in questo caso i consigli sono per imparare a ballare, quindi tanghi e orchestre con ritmo sempre marcato, strutture semplici.

Miguel Calò, Sus éxitos con Raúl Iriarte. Un grande classico per iniziare a studiare, semplice con una bella selezione di tanghi e un gran cantante.
https://www.youtube.com/watch?v=03UbHQ8JWHQ&t=68s

Ricardo Tanturi – Enrique Campos – 20 Tangos. Un’altra accoppiata affidabile come sottofondo per provare i passi imparati a lezione.
https://www.youtube.com/watch?v=UtxkckZBBtA

Carlos Di Sarli – Roberto Rufino – 20 Grandes éxitos. Non poteva mancare in queste segnalazioni un cd di Di Sarli, per donare lentezza alla pratica dei passi.
https://www.youtube.com/watch?v=VoIgV2vdQSI

VIDEO
Da tempo Youtube rappresenta una banca della memoria per esibizioni, coreografie, pezzi di film sul tango. Qui una nostra selezione particolare, legata ai nostri maestri o a cose belle da vedere.

Vanina BIlous & Alejandro Aquino, Recuerdo. Qui il nostro maestro balla con Vanina, come coppia invitata dall’Orquesta del grandissimo Osvaldo Pugliese.
https://www.youtube.com/watch?v=ZpVj012pHmI&gl=IT

Alejandro Aquino y Mariachiara Michieli, A Evaristo Carriego. I nostri maestri ballano uno dei tanghi più belli con una coreografia unica. Livelli stratosferici.
https://www.youtube.com/watch?v=O1sJp_YWr50

Gabriel Missé y Guillermina Wilson, Desde el alma. Una delel coreografie più aggraziate di tango Vals che si trova in rete. Poesia e complessità ballate con leggerezza.
https://www.youtube.com/watch?v=y65Dx-eHElk&list=PL6mLywvYAkL3ok6HXBev1-I9JTWlG85eS

Osvaldo Zotto and Lorena Ercimoda, Gallo Ciego. Un tango come testimonianza del lavoro artistico di Osvaldo Zotto.
https://www.youtube.com/watch?v=S3zet-EKeo8

Pablo Veron y Carolina Iotti, Quejas De Bandoneon. Una delle scene di apertura del film “Lezioni di tango” per suggestioni e qualità del ballo, rimane la più intensa.
https://www.youtube.com/watch?v=c–E0BolF40

Ruben & Sabrina Veliz, Mi dolor. Una coppia giovane che ci piace, formatasi sull’eredità dei grandi ballerini a Buenos Aires, abbinano grandi doti fisiche a leggerezza e intensità.
https://www.youtube.com/watch?v=C9nOGnLawAM